
Florinda Vicari, “Il rispetto per musei e opere d’arte si impara già da bambini”
di Salvatore Galeone
Dal successo editoriale al cinema: il libro che ha conquistato il Library Journal
di Jessica Quondamstefano
italiano e gatti: il significato di “ronronare”, verbo felino
di Patrizio Lo Votrico
“Il sonnellino” (1903), la poesia di Giovanni Pascoli sulla precarietà della vita
di Jessica Quondamstefano
Una frase di Emily Bronte sul valore dei nostri sogni
di Patrizio Lo VotricoLibri da leggere

5 libri in Economica Feltrinelli appena usciti da leggere questa estate
di Jessica Quondamstefano
Estate, 5 libri perfetti da leggere per gli studenti in vacanza
di Salvatore Galeone
Il romanzo che ha commosso il Wall Street Journal
di Jessica Quondamstefano
5 libri sotto le 100 pagine da leggere mentre fai colazione
di Jessica Quondamstefano
Perché recuperare “La cattiva strada” (1944), il libro di Sébastien Japrisot sugli amori proibiti
di Jessica Quondamstefano
5 libri di saggistica da portare in valigia quest’estate
di Salvatore Galeone
3 libri sotto le 100 pagine da leggere se non hai abbastanza tempo
di Jessica Quondamstefano
Il romanzo postmoderno in top 100 sul Time
di Jessica QuondamstefanoLa vita è poesia

“Il paguro” (1972) di Eugenio Montale, una poesia sulla solitudine
di Jessica Quondamstefano
“Viaggio a Montevideo” (1914), la poesia di Dino Campana sul viaggio dell’esistenza
di Jessica QuondamstefanoMostre da vedere

Le mostre da vedere al sud Italia quest’estate
di Salvatore Galeone
Le 10 mostre per bambini e ragazzi da vedere questa estate
di Andrea Soglio
Le opere più belle da vedere al Guggenheim di Venezia
di Alessia Alfonsi
Estate: mostre ed eventi da non perdere in Italia
di Alessia Alfonsi
Perché Carlo Scarpa è un artista da riscoprire
di Alessandra Pavan
Da Caravaggio a Picasso, che valore ha la ricchezza nell’arte?
di Alessandra PavanOpere d’arte da conoscere

4 luglio, il quadro di Emanuel Leutze che celebra l’Indipendenza americana
di Patrizio Lo Votrico
Le 10 opere d’arte ispirate all’estate
di Salvatore Galeone
Le 5 opere d’arte proibite durante l’Unione Sovietica da riscoprire oggi
di Salvatore Galeone
10 opere famose di grandi artisti che celebrano la mamma
di Saro TrovatoPatrimoni da scoprire

I primi 10 Luoghi del Cuore FAI vincitori della 12a edizione
di Salvatore Galeone
Le 5 case museo di Milano da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
Le 5 case museo d’Italia da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
I 10 borghi italiani più ricercati su internet
di Salvatore Galeone
Pompei, dagli scavi emerge un sacrario con pareti blu
di Salvatore Galeone
Bergamo, 5 luoghi da visitare per scoprire la città dei Mille
di Nicoletta Migliore
Giornate FAI di primavera 2024, 10 luoghi da visitare
di Maria Laura Chiaretti
L’Aquila, 5 luoghi e beni culturali da scoprire del capoluogo abruzzese
di Maria Laura ChiarettiViaggi Culturali

Viaggi culturali: alla scoperta della Napoli di Matilde Serao
di Alessia Alfonsi
Viaggio a Bordeaux, non solo città del vino ma culla della poesia del Medioevo
di Alessandra Pavan
10 hotel da sogno da visitare se ami i libri
di Alessia Alfonsi
Viaggi d’autore: 10 città da scoprire attraverso i libri
di Alessia Alfonsi
I 5 cammini più belli d’Italia tra arte, storia, religione
di Andrea Soglio
Circeo: i luoghi da visitare che hanno ispirato Madeline Miller per il suo retelling
di Jessica Quondamstefano
5 città italiane perfette da visitare in estate per gli amanti dei libri
di Salvatore GaleoneTest e quiz culturali

Conosci la letteratura contemporanea? Scoprilo con questo quiz
di Salvatore Galeone
Conosci le mamme della letteratura? Mettiti alla prova con questo quiz
di Salvatore Galeone
Quale lavoro legato alla cultura ti si addice? Scoprilo con questo test
di Salvatore Galeone
Quanto conosci la storia della Resistenza e Liberazione d’Italia?
di Salvatore GaleoneLingua Italiana da valorizzare

Lingua italiana: “gentrificazione”, scopriamone il significato
di Patrizio Lo Votrico
Italiano: conosci il significato della parola “soggolo”?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: è corretto “iscrizione” o “inscrizione”?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: tovaglia e asciugamano sono sinonimi?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: ha senso usare l’espressione “sincera verità”?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: le 27 parole più difficili da scoprire e conoscere
di Salvatore Galeone
Lingua italiana: “una tantum” si diceva anche nell’antica Roma?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: “fallare” un verbo arcaico pieno di fascino
di Patrizio Lo VotricoErrori grammaticali

lingua italiana: si dice “fare a tempo” o “fare in tempo”?
di Patrizio Lo Votrico
Italiano: “flagizioso”, il significato del raro aggettivo
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: oggi beviamo un tè, un te o un the?
di Patrizio Lo Votrico
Gli errori grammaticali più comuni commessi sui social
di Salvatore GaleoneFrasi da condividere

5 frasi di Jean-Paul Sartre sul senso della vita tratte da “L’essere e il nulla”
di Jessica Quondamstefano
I versi di Alberto Moravia sull’importanza del sorriso
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Gabriele D’Annunzio sul senso della vita
di Patrizio Lo Votrico
10 frasi di Paolo Crepet sulla libertà tratte da “Il reato di pensare”
di Jessica Quondamstefano
I versi di Antonio Machado sulla nascita di un nuovo amore
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Giosuè Carducci sull’importanza dei gesti d’affetto
di Salvatore Galeone
10 frasi di Umberto Galimberti che ci invitato a riflettere sulla vita
di Jessica Quondamstefano
I versi di Giosuè Carducci su un bel sogno d’estate
di Patrizio Lo VotricoPerché si dice

“Parlare a vanvera”, la curiosa origine del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Ti compra chi non ti conosce”, l’origine del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Far venire il latte alle ginocchia”, origine e significato del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Fare baldoria”, l’origine dell’allegro modo di dire
di Salvatore Galeone
La Vispa Teresa, origine e significato dell’ironica espressione
di Salvatore Galeone
”Essere al verde”, significato e origine del modo di dire
di Salvatore GaleoneLibri da ascoltare

I 10 audiolibri che stanno stregando i lettori
di Salvatore Galeone
Blue Monday, audiolibri e podcast da ascoltare per combattere la tristezza
di Salvatore Galeone
Natale, 6 audiolibri da ascoltare sotto l’albero
di Maria Laura Chiaretti
I 10 audiolibri più ascoltati in Italia nel 2024
di Salvatore Galeone
Nel mese del Pride, Audible celebra lo scrittore James Baldwin con un podcast
di Maria Laura Chiaretti
Come affrontare la vita attraverso “La filosofia di Harry Potter”
di Salvatore Galeone
Geronimo Stilton, arrivano le avventure in formato audiolibro
di Salvatore Galeone
10 audiolibri per bambini e ragazzi adatti per la loro età
di Salvatore GaleoneSerie TV & Fiction

Le serie tv da guardare nell’autunno 2025
di Andrea Soglio
Qual è la serie tv del momento e perché sta facendo discutere tutti?
di Alessia Alfonsi
Rocco Schiavone si ferma: fine di una serie o sintomo di un sistema?
di Alessia Alfonsi
“Sono contenta che mia mamma è morta” diventa finalmente una serie tv
di Alessia Alfonsi
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” diventa una serie TV
di Alessia AlfonsiTV di Qualità

Marked Man, il film tratto dal romanzo di Jay Crownoder
di Alessia AlfonsiSpettacoli
A Teatro

Teatro a Roma: gli spettacoli in programma a maggio 2025
di Andrea Soglio
Cinema: la classifica dei 10 film più visti in Italia nel 2025
di Andrea Soglio
“La bambina che amava Tom Gordon” di Stephen King diventerà un film
di Jessica Quondamstefano
I 100 film più belli del XXI secolo per il New York Times
di Andrea Soglio
“Tre ciotole”, il libro di Michela Murgia diventa un film
di Alessia Alfonsi
Il gran finale di Downton Abbey in un ultimo film
di Alessia AlfonsiNoi siamo Culthic
Siamo nati per dare voce ai Culthic una Generazione di donne, uomini, esseri umani che ama e investe tempo e denaro in cultura per la propria crescita personale e professionale e sociale. Siamo convinti che di cultura si mangia e che la bellezza salverà il Mondo. Siamo gli ambasciatori di una generazione che crede nell’impegno e nel talento, nel rispetto e nell’ascolto, nella libertà e nella diversità, nella cultura quale linguaggio universale per costruire pace, unione e civiltà. Siamo contro qualsiasi forma di violenza, discriminazione, sopraffazione. Per noi vivere è poesia, ci piace essere romantici e credere che l’amore sia fondamentale per trovare serenità e felicità.